Daniele Fierro, classe 1963, comincia a suonare la chitarra a 14 anni finendo, molti anni più tardi, ad avvicinarsi al basso elettrico. La passione per gli strumenti musicali lo porta nel 1981 a iscriversi al corso di liuteria di Carlo Raspagni. Dall’incontro con lo storico liutaio capisce che questo sarà il lavoro della sua vita. Dopo quattro anni di scuola, appena diplomato apre il suo laboratorio, dove inizia a lavorare in proprio costruendo e riparando per tutti i negozi milanesi, fino ad arrivare a collaborare per importanti distributori di strumenti musicali. Conosce Luca Quiriconi nel 1997, con cui costituirà la società Jacaranda Liuteria Artigiana. Il suo ruolo in Jacaranda riguarda tutti gli aspetti della costruzione e dell’assistenza di chitarre e bassi.